- Voglia: di sporcarsi, giocare, crescere insieme
- Libertà: di correre, arrampicarsi, cadere e rialzarsi
- Fantasia: per volare, ridere e sperimentare insieme
- Ascolto: dei bisogni dei bambini e delle famiglie
- Tenerezza: prendersi cura l’uno dell’altro
- Condivisione: ciò che è mio è tuo
- Amicizia: imparare a stare bene insieme
- Rispetto: dei tempi di ogni bambino
- Attenzione: non sono solo, perché tu ti prendi cura di me
La cooperazione, fatta anche di dialogo e scambio con le famiglie, rende possibile una crescita armoniosa dei piccoli e contribuisce ad accompagnarli con delicatezza nelle fasi di cambiamento o nelle fragilità.